Feel the passion of Raimondo Gambino in our art prints.

Our art reproductions bring moments of comfort directly into your home.


Discover Artworks Now!


Österreichische Kunstmanufaktur

Feel the passion of Raimondo Gambino in our art prints.

Our art reproductions bring moments of comfort directly into your home.

Discover Artworks Now!
Raimondo Gambino
Passionate Customer Service
Museum Quality Art Prints
Customization Options Available
Österreichische Kunstmanufaktur Passionate Customer Service
Museum Quality Art Prints
Customization Options Available
Raimondo Gambino

Raimondo Gambino

  14 March 1957
   •   Contemporary Arts

Raimondo Gambino è nato a Palermo nel Marzo del 1957 da una famiglia d'origine contadina. La antica e ricca cultura siciliana a cui appartiene connoterà fin dagli inizi, estremamente precoci, la sua produzione artistica. E continuerà a farlo con uguale intensità anche quando l'artista avrà incontrato ed assimilato alcune delle correnti artistiche più moderne e approfondito i suoi studi in campo umanistico e filosofico. All'età di 17 anni si trasferisce in Toscana. Incontra e frequenta il pittore Daniel Schinasi dal quale riceverà convinti incoraggiamenti. Approfondisce lo studio del disegno e delle varie tecniche pittoriche. Contemporaneamente coltiva i suoi interessi letterari e si dedica allo studio della Filosofia e della Psicologia. Nel 1980 realizza la sua prima mostra personale presso la galleria Bizacuma di Pontedera (Pi). In questo stesso anno scopre l'Astrologia di cui da allora sarà assiduo cultore. Nel 1981 insieme all'artista cecinese Franco Bonucci fonda il movimento del Su Realismo Sociale che si propone nel biennio successivo con alcune mostre collettive. Partecipa anche a varie iniziative di centri ed associazioni culturali nel territorio toscano. Nel 1983 si trasferisce a Volterra. Nel 1990 tiene una mostra personale - Germinazione - presso il palazzo dei Priori con il patrocinio del Comune dì Volterra. Dal 1990 al 1992 approfondisce i suoi studi in campo psicologico. Nel 1993 realizza la mostra "Strategie del tempo" presso il palazzo della Provincia di Sassari, con il patrocinio della Provincia. Questa mostra segna una significativa evoluzione nella sua arte evidenziando il forte interesse verso l'astrazione simbolica. Nel 1995 con altri Artisti volterrani e stranieri fonda l'Associazione Arti Visive di Volterra con la quale realizza varie mostre collettive. Nel 1996 espone presso la galleria Centrale di Volterra e fonda il Laboratorio all'aperto di pittura e scultura. Nel 1998 mostra personale a Gardone Val Trompia. E' impegnato anche in campo sociale e fino a tutto il 1999 prende parte al progetto Horizon della Comunità Europea, teso a favorire l'inserimento di portatori di handicap nel mondo del lavoro. Gli anni 2000 vedono Gambino raggiungere una maturazione artistica completa. Il disegno, che l'artista ha sempre coltivato e trattato ad alti livelli formali, viene utilizzato in maniera molto più libera che in passato: è il colore a prevalere, forte e radioso, ma allo stesso tempo delicato. Anche le conoscenze acquisite nei vari campi del sapere vengono citate in maniera molto più libera e personale rispetto ai decenni precedenti. I molti richiami di natura etologica e antropologica, i numerosi segni che continuano ad apparire nelle tele di Raimondo Gambino sembrano alludere a contenuti più antichi e più profondi di quelli che sottintendevano negli anni '80 e '90. Tra gli eventi più significativi di questo periodo va ricordata la mostra personale nell'estate del 2000 tenuta presso il Centro Culturale Toldkammeret di Helsingoor...in Danimarca. Dal 2000 si dedica all'artigianato artistico e si avvicina alla scultura, continuando ed approfondendo i suoi studi personali nel campo della filosofia , psicologia e studi religiosi ed esoterici. Partecipa ad iniziative artistiche nella regione Toscana , l'anno 2015 segna una importante ripresa della sua attività espositiva : mostra collettiva Onirica presso la galleria Gadarte di Firenze dove espone dipinti all'acquarello e alcune piccole sculture in Alabastro. Nel mese di giugno organizza l'Evento Incontri dell'Arte un Ponte fra i popoli presso le sale espositive del comune di Volterra vi partecipano Artisti Italiani e Brasiliani with the Patrocinio del Comune di Volterra e della città di Itupeva nello stato di San Paolo del Brasile. Nel mese di Settembre organizza la mostra collettiva La magia nell'Arte tra Simbolismo ed Astrazione presso la Fondazione Volterra Detroit. Nel Dicembre del 2015 si reca ad Itupeva in Brasile dove presso i locali del Municipio organizza con gli Artisti Brasiliani l'edizione Brasiliana de: Incontri dell'Arte un Ponte fra i Popoli. Durante il soggiorno Brasiliano dipinge un grande Murale su Tela a quattro mani con L'Artista Luiz Viana Anima Mundi per la cui presentazione scrive il testo poetico Anima Mundi che viene Tradotto in Portoghese e letto durante la mostra: Un passeio ao Nica Preta a cui partecipano altri artisti locali. Nel 2018 / 19 tiene il corso d'Arte: Dal segno al Dipinto (dentro la soggettività e l'oggettività dell'espressione artistica). Un viaggio della Coscienza per giovani carcerati nel carcere di sicurezza del Mastio Mediceo di Volterra. Ha partecipato alle mostre collettive del Gruppo Badi Art di Volterra e ad altre inziative culturali . L'Artista vive e Lavora a Volterra in toscana antica città Etrusca e medioevale carica di storia Arte e Cultura dove continua il suo viaggio Artistico in una tensione costante di rinnovamento e scoperta dell'inesauribile ,sublime Universo dell'Arte , Artista poliedrico e versatile si dedica da sempre alla poesia oltre che alle molteplici tecniche classiche delle arti plastiche e visive riversando nelle sue opere il continuo senso di Meraviglia e gratitudine per ogni bellezza che la vita ci offre e la sempre rinnovata comprensione dell'Esistenza grazie all'Esperienza del vissuto e dello studio costante ed ad ampio spettro della cultura Umana in generale.

Raimondo Gambino

Raimondo Gambino
  14 March 1957
   •   Contemporary Arts

Raimondo Gambino è nato a Palermo nel Marzo del 1957 da una famiglia d'origine contadina. La antica e ricca cultura siciliana a cui appartiene connoterà fin dagli inizi, estremamente precoci, la sua produzione artistica. E continuerà a farlo con uguale intensità anche quando l'artista avrà incontrato ed assimilato alcune delle correnti artistiche più moderne e approfondito i suoi studi in campo umanistico e filosofico. All'età di 17 anni si trasferisce in Toscana. Incontra e frequenta il pittore Daniel Schinasi dal quale riceverà convinti incoraggiamenti. Approfondisce lo studio del disegno e delle varie tecniche pittoriche. Contemporaneamente coltiva i suoi interessi letterari e si dedica allo studio della Filosofia e della Psicologia. Nel 1980 realizza la sua prima mostra personale presso la galleria Bizacuma di Pontedera (Pi). In questo stesso anno scopre l'Astrologia di cui da allora sarà assiduo cultore. Nel 1981 insieme all'artista cecinese Franco Bonucci fonda il movimento del Su Realismo Sociale che si propone nel biennio successivo con alcune mostre collettive. Partecipa anche a varie iniziative di centri ed associazioni culturali nel territorio toscano. Nel 1983 si trasferisce a Volterra. Nel 1990 tiene una mostra personale - Germinazione - presso il palazzo dei Priori con il patrocinio del Comune dì Volterra. Dal 1990 al 1992 approfondisce i suoi studi in campo psicologico. Nel 1993 realizza la mostra "Strategie del tempo" presso il palazzo della Provincia di Sassari, con il patrocinio della Provincia. Questa mostra segna una significativa evoluzione nella sua arte evidenziando il forte interesse verso l'astrazione simbolica. Nel 1995 con altri Artisti volterrani e stranieri fonda l'Associazione Arti Visive di Volterra con la quale realizza varie mostre collettive. Nel 1996 espone presso la galleria Centrale di Volterra e fonda il Laboratorio all'aperto di pittura e scultura. Nel 1998 mostra personale a Gardone Val Trompia. E' impegnato anche in campo sociale e fino a tutto il 1999 prende parte al progetto Horizon della Comunità Europea, teso a favorire l'inserimento di portatori di handicap nel mondo del lavoro. Gli anni 2000 vedono Gambino raggiungere una maturazione artistica completa. Il disegno, che l'artista ha sempre coltivato e trattato ad alti livelli formali, viene utilizzato in maniera molto più libera che in passato: è il colore a prevalere, forte e radioso, ma allo stesso tempo delicato. Anche le conoscenze acquisite nei vari campi del sapere vengono citate in maniera molto più libera e personale rispetto ai decenni precedenti. I molti richiami di natura etologica e antropologica, i numerosi segni che continuano ad apparire nelle tele di Raimondo Gambino sembrano alludere a contenuti più antichi e più profondi di quelli che sottintendevano negli anni '80 e '90. Tra gli eventi più significativi di questo periodo va ricordata la mostra personale nell'estate del 2000 tenuta presso il Centro Culturale Toldkammeret di Helsingoor...in Danimarca. Dal 2000 si dedica all'artigianato artistico e si avvicina alla scultura, continuando ed approfondendo i suoi studi personali nel campo della filosofia , psicologia e studi religiosi ed esoterici. Partecipa ad iniziative artistiche nella regione Toscana , l'anno 2015 segna una importante ripresa della sua attività espositiva : mostra collettiva Onirica presso la galleria Gadarte di Firenze dove espone dipinti all'acquarello e alcune piccole sculture in Alabastro. Nel mese di giugno organizza l'Evento Incontri dell'Arte un Ponte fra i popoli presso le sale espositive del comune di Volterra vi partecipano Artisti Italiani e Brasiliani with the Patrocinio del Comune di Volterra e della città di Itupeva nello stato di San Paolo del Brasile. Nel mese di Settembre organizza la mostra collettiva La magia nell'Arte tra Simbolismo ed Astrazione presso la Fondazione Volterra Detroit. Nel Dicembre del 2015 si reca ad Itupeva in Brasile dove presso i locali del Municipio organizza con gli Artisti Brasiliani l'edizione Brasiliana de: Incontri dell'Arte un Ponte fra i Popoli. Durante il soggiorno Brasiliano dipinge un grande Murale su Tela a quattro mani con L'Artista Luiz Viana Anima Mundi per la cui presentazione scrive il testo poetico Anima Mundi che viene Tradotto in Portoghese e letto durante la mostra: Un passeio ao Nica Preta a cui partecipano altri artisti locali. Nel 2018 / 19 tiene il corso d'Arte: Dal segno al Dipinto (dentro la soggettività e l'oggettività dell'espressione artistica). Un viaggio della Coscienza per giovani carcerati nel carcere di sicurezza del Mastio Mediceo di Volterra. Ha partecipato alle mostre collettive del Gruppo Badi Art di Volterra e ad altre inziative culturali . L'Artista vive e Lavora a Volterra in toscana antica città Etrusca e medioevale carica di storia Arte e Cultura dove continua il suo viaggio Artistico in una tensione costante di rinnovamento e scoperta dell'inesauribile ,sublime Universo dell'Arte , Artista poliedrico e versatile si dedica da sempre alla poesia oltre che alle molteplici tecniche classiche delle arti plastiche e visive riversando nelle sue opere il continuo senso di Meraviglia e gratitudine per ogni bellezza che la vita ci offre e la sempre rinnovata comprensione dell'Esistenza grazie all'Esperienza del vissuto e dello studio costante ed ad ampio spettro della cultura Umana in generale.





The most popular works of Raimondo Gambino

These artworks are particularly popular with our customers.

 
1992 | oil on canvas cm. 150x100

Choose picture

Anima mundi
1990 | tecnica mista body cm.200 x85

Choose picture

tessendo un sogno
2016 | Oil on canvas

Choose picture

Cielo e terra
1990 | oil on canvas cm. 100x100

Choose picture

The most popular works of Raimondo Gambino

These artworks are particularly popular with our customers.

1992 | oil on canvas cm. 150x100

Choose picture

1990 | tecnica mista body cm.200 x85

Choose picture

2016 | Oil on canvas

Choose picture

1990 | oil on canvas cm. 100x100

Choose picture


Discover more artworks by Raimondo Gambino

Discover more artworks by Raimondo Gambino

59 artworks found
Sorting

Filter settings

Display settings

Raimondo Gambino
Pterodattilo
2019 | Acrylic

Choose picture

Raimondo Gambino
Paesaggio
1996 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Etere silente
1990 | Acrylic on Murillo paper cm. 100x70

Choose picture

Raimondo Gambino
Vento della sera
2020 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Sole di mezzanotte
1990 | oil on canvas cm.150 x 100

Choose picture

Raimondo Gambino
Verso est
1990 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Presagio d'alba
1986 | oil on masonite 80 x 65

Choose picture

Raimondo Gambino
Monte vento
20th century | oil on canvas 120 x 50 cm

Choose picture

Raimondo Gambino
Turgore poetico
1993 | Line art acrylic on Murillo paper cm-100 x 70

Choose picture

Raimondo Gambino
Le sommeil de Ra
2001 | Acrylic on canvas cm. 200x78

Choose picture

Raimondo Gambino
Struttura sognante
2023 | colored pens

Choose picture

Raimondo Gambino
Punto di vista
2005 | oil on canvas cm. 100x80

Choose picture

Raimondo Gambino
La magia del tartufo
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
l'uovo e la gallina
2023 | pens and pencils on yellow paper

Choose picture

Raimondo Gambino
Uomo fra sole e luna
1985 | Acrylic on Murillo paper cm. 100x70

Choose picture

Raimondo Gambino
 
2014 | watercolor

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
Pesca notturna e lungo silenzio
1985 | ink

Choose picture

Raimondo Gambino
Geometrie
20th century | oil on paper cm. 100x70

Choose picture

Raimondo Gambino
Luogo prpizio
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
L'innocenza del minotauro
2002 | acrylic and oil on masonite cm.175 x 130

Choose picture

Raimondo Gambino
strutture sognanti 2
2023 | colored pens on paper

Choose picture

Raimondo Gambino
Verso il terzo millennio
2004 | pastels and acrylic on canvas cm. 167x90

Choose picture

Raimondo Gambino
Ritornando
1990 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Pensieri
2019 | colored pens

Choose picture

Raimondo Gambino
Abbandono
20th century | Indian ink and pastels on paper

Choose picture

Raimondo Gambino
Nel silenzio
2013 | oil on canvas cm. 216x80

Choose picture

Raimondo Gambino
Labirinth
2010 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
 
20th century | oil on masonite 110 x 64 cm

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
Sacrificio
1990 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
In alto sopra le alte mura
2009 | acrylic his letter murillo cm. 80x50

Choose picture

Raimondo Gambino
Plenilunio
1993 | Oil on canvas 150 x 100 cm

Choose picture

Raimondo Gambino
Sali cristalli minerali
1993 | India ink on murillo paper cm. 100x70

Choose picture

Raimondo Gambino
Estasi d'uovo
1993 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Desiderio
1996 | oil on masonite

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
Solitario
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
La sostanza della luce
2014 | vinyl colors on canvas cm. 150x100

Choose picture

Raimondo Gambino
Pensiero
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
l'uovo di pietra
2018 | graphite on paper

Choose picture

Raimondo Gambino
il sonno di nessuno
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Nebbie
2023 | mixed media on prepared paper

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
L'uovo di pietra
2019 | graphite on paper

Choose picture

Raimondo Gambino
La cacciata
1982 | china su letter

Choose picture

Raimondo Gambino
Struttura Incipit
2023 | colored pencils and colored pens

Choose picture

Raimondo Gambino
Racconto
1991 | watercolor

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
Colibrì
2001 | etching

Choose picture

Raimondo Gambino
Serp
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Dormendo
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Isola
1991 | watercolor

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
 
2023 | colored pencils

Choose picture
Raimondo Gambino
Choose picture


Raimondo Gambino
Per sempre?
1989 | acrylic on Murillo paper cm. 100x70

Choose picture

Raimondo Gambino
Solitario
20th century | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
incipit acquarius
1980 | ink and acrylics on murillo paper

Choose picture

Raimondo Gambino
Serpente Life
2005 | Oil on canvas 150 x 100 cm

Choose picture

Raimondo Gambino
 
2014 | watercolor

Choose picture

Raimondo Gambino
Il sonno di nessuno
20th century | oil on canvas cm. 120x90

Choose picture


Page 1 / 1



What our customers think about us



Frequently Asked Questions about Meisterdrucke


Personalizing your art print at Meisterdrucke is a simple and intuitive process that allows you to design an artwork exactly to your specifications: Choose a frame, determine the image size, decide on a printing medium, and add suitable glazing or a stretcher frame. We also offer customization options such as mats, fillets, and spacers. Our customer service is available to help you design your perfect artwork.

At Meisterdrucke, you have the fascinating option to visualize the artwork you configured directly in your own space. For a tailored preview, simply upload a photo of your room and let the artwork appear on it. If you visit us via a mobile device, be it a phone or tablet, our augmented reality feature brings the image to life and seamlessly projects it into your space. An experience that uniquely combines art and technology.

Choosing the medium is often a matter of personal taste. To give you a clearer idea, we have provided some images for each medium. For a holistic experience, we also offer you a sample set of all paper variants so you can make a decision not just visually but also haptically. You can take advantage of the sample set free of charge – only the shipping costs will apply. You can order the sample set directly.

Do not worry. At Meisterdrucke, we do not proceed mechanically. We manually review each order. If there are any inconsistencies or peculiarities in the configuration, we will immediately contact you. Of course, our courteous and patient support is always at your side to assist you with the configuration. Together with you, we adjust your image by phone or email so that the final result exactly meets your expectations.


Do you have any questions?

Are you interested in an art print from our manufactory but still unsure? Do you need advice on choosing the medium or help with the order?

Our experts are happy to assist you.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Do you have any questions?

Are you interested in an art print from our manufactory but still unsure? Do you need advice on choosing the medium or help with the order?

Our experts are happy to assist you.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Other languages

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.ie